Misure: 200 x 60

Tecnica a spatola materica con struttura a cera e olio, su tavola di legno

Il pittore esprime qui la necessità di comprendere la provenienza terrena della propria stirpe. La composizione si snoda attorno a quattro personaggi chiave: la dea madre Volturna, Aita - dio dell’Aldilà, Turms (Hermes) - il primo figlio di Volturna, custode sull’isola di Lemno del grande Tempio dove i prescelti venivano iniziati ai riti misterici; ed infine l’”Eterno Amante” raffigurato nell’attimo prima di baciare Volturna.

Tra i molteplici elementi presenti spicca il Marte calante - che dà anche il titolo all’opera - come riferimento arcaico alla conoscenza.

Tipo di opera

Dipinti 2° periodo


Share

altre opere: Dipinti 2° periodo

Pan

Tecnica a spatola materica con struttura a cera e olio, su tavola di legno

I Fittoni in adorazione, la cerva ed il silente

Tecnica a spatola materica con struttura a cera e olio, su tavola di legno

Il Custode e la Natura umana

Tecnica a spatola materica con struttura a cera e olio, su tavola di legno

Vulturna e i suoi misteri

Tecnica a spatola materica con struttura a cera e olio, su tavola di legno