Misure: 80 x 50
Tecnica a spatola materica con struttura a cera e olio, su tavola di legno
In questa opera Tommaso Costanzo ci propone la raffigurazione del viaggio dello spirito umano prima di riprendere possesso di un corpo secondo la tradizione etrusco - romana.
Nel cielo si può osservare una figura eterea dal triplice volto, che fluttua in un attimo senza tempo, nel quale sono presenti contemporaneamente il giorno e la notte.
Il cielo è di impatto, materico, dal colore vibrato e la Luna si trova contrapposta a Marte.
Dipinti 2° periodo